“l’arte è il luogo della perfetta libertà”, questo è il mio spazio, una terra di mezzo tra tutte le cose che esistono e tutte le cose che non esistono. Io esisto là.
Il 30 e 31 ottobre, due giornate da non perdere a Castel Gandolfo. Workshop e corsi per tutti, in collaborazione con La Musa Mosaici e Profilidarte Patrizia Piccioni
Mosaico, pittura, ceramica e scultura
Vi aspettiamo, per avere maggiori informazioni e prenotarvi potete visitare il sito arteincorso.it
Sul mio canale YouTube trovate da oggi dei mini tutorial di scultura, cioè dei piccoli esercizi di scultura e modellato adatti a tutti. Per chi invece vuole cimentarsi in un corso vero e proprio ho realizzato un corso online.
Corso di Mosaico: 4 video lezioni dove ti spiegheremo passo passo le tecniche, i materiali, la tessitura, il progetto e la realizzazione per creare un oggetto in mosaico. Spedizione a domicilio del materiale. Costo 60€.
Corso Ceramica e Modellato per principianti.: 5 video lezioni, supporto su whatsapp, materiali didattici e link utili. Costo 60€.
Se acquisti entrambi i corsi il costo sarà di 100€.
Acquistando prodotti in entrambi i negozi on line, riceverai un buono sconto.
Il colombino è una tecnica di lavorazione della ceramica che consiste nel creare una struttura sovrapponendo dei “vermicelli” di argilla, che possono poi essere lasciati a vista oppure, come in questo caso, lisciati. Questo è il lavoro a colombino più grande che abbia mai fatto.
La struttura, come si vede dalla foto, è ancora in progress, andrà tutto levigato e poi lavorato ad altorilievo.. diventerà un lavabo da esterno. Rispetto alla lavorazione a lastra è sicuramente più lunga, ma mi ha permesso di creare una forma più “morbida” che si adatta molto meglio all’altorilievo che realizzerò. Misure 40x30x25
E’ una delle tecniche di lavorazione più antiche, con la quale, già prima del tornio, venivano forgiati diversi oggetti d’uso, soprattutto per la conservazione degli alimenti.
Per molto tempo mi sono chiesta l’origine del nome di questa tecnica, pare che derivi dalle civiltà precolombiane, presso le quali ancora veniva utilizzata molto all’arrivo degli europei.
La barbottina è un impasto cremoso di argilla e acqua che si utilizza come “collante” per unire pezzi di creta tra di loro.
A seconda della durezza delle parti di argilla da unire avrà una consistenza diversa, più liquida se l’argilla è ancora malleabile, più cremosa se l’argilla ha già raggiunto la durezza cuoio.
Alcuni ceramisti aggiungono all’impasto anche una piccola percentuale di aceto che serve ad aumentarne l’aderenza, soprattutto se le parti da incollare sono un po’ troppo asciutte.
Per preparare la barbottina io utilizzo un contenitore di plastica con coperchio ermetico, quelli che si usano in cucina per conservare i cibi.
Tutti gli scarti che ottengo dalla lavorazione, una volta che si sono seccati e li ho ridotti in polvere finiscono in questo contenitore.
La polvere ottenuta viene coperta di acqua e dopo un po’ la barbottina è pronta per essere utilizzata.
La barbottina viene utilizzata anche per la tecnica a colaggio o per decorare e quella ottenuta dall’argilla bianca può essere utilizzata come base per gli engobbi.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.