la barbottina
La barbottina è un impasto cremoso di argilla e acqua che si utilizza come “collante” per unire pezzi di creta tra di loro.
A seconda della durezza delle parti di argilla da unire avrà una consistenza diversa, più liquida se l’argilla è ancora malleabile, più cremosa se l’argilla ha già raggiunto la durezza cuoio.
Alcuni ceramisti aggiungono all’impasto anche una piccola percentuale di aceto che serve ad aumentarne l’aderenza, soprattutto se le parti da incollare sono un po’ troppo asciutte.
Per preparare la barbottina io utilizzo un contenitore di plastica con coperchio ermetico, quelli che si usano in cucina per conservare i cibi.
Tutti gli scarti che ottengo dalla lavorazione, una volta che si sono seccati e li ho ridotti in polvere finiscono in questo contenitore.
La polvere ottenuta viene coperta di acqua e dopo un po’ la barbottina è pronta per essere utilizzata.
La barbottina viene utilizzata anche per la tecnica a colaggio o per decorare e quella ottenuta dall’argilla bianca può essere utilizzata come base per gli engobbi.