atelier Immaginar (io)

“l’arte è il luogo della perfetta libertà”, questo è il mio spazio, una terra di mezzo tra tutte le cose che esistono e tutte le cose che non esistono. Io esisto là.

… sull’arte, sul “fare” e altre sciocchezze

Differenza tra fantasia e immaginazione

Differenza tra fantasia e immaginazione

Molto spesso si confondono i termini, e dunque i concetti, di ‘fantasia’ e ‘immaginazione’. Se con "fantasia" si indica la...
Leggi tutto
Sulla coerenza

Sulla coerenza

Recentemente qualcuno mi ha chiesto "perché le sirene?" La sirena è un essere mitologico che, per me, simboleggia la coesione...
Leggi tutto
Nostalgia del mare

Nostalgia del mare

La prima volta che ho sentito il mare in una conchiglia avevo circa 7,8 anni. Eravamo a Santo Stefano e...
Leggi tutto
storia di un barbagianni

storia di un barbagianni

In un periodo non bene identificato della mia infanzia, per alcuni anni, sul finire dell'estate si andava una sera a...
Leggi tutto
forse troppe parole per spiegare che le parole non servono

forse troppe parole per spiegare che le parole non servono

"Se si potesse esprimerlo a parole non ci sarebbe motivo di dipingerlo" Edward Hopper Le parole e il linguaggio mi...
Leggi tutto
Diario della quarantena

Diario della quarantena

Oggi è l'11 aprile 2020 e, come tutti, mi trovo a casa a causa della pandemia. Non esco da 31...
Leggi tutto
Punti di vista

Punti di vista

Nell'arte, per me, centrale è il punto di vista dell'artista sul soggetto. Ma nel momento in cui il soggetto diventa...
Leggi tutto
di confini non ne ho mai visto uno…

di confini non ne ho mai visto uno…

"Di confini non ne ho mai visto uno, ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone " scultura...
Leggi tutto
sull’originalità nell’espressione artistica

sull’originalità nell’espressione artistica

Quando da bambina ho cominciato ad appassionarmi alla lettura, mi chiedevo se in un futuro più o meno remoto sarebbe...
Leggi tutto
sull’immaginazione

sull’immaginazione

"Con quanta interezza vivo nella mia immaginazione; come dipendo assolutamente da zampilli di pensiero che mi vengono mentre cammino, mentre...
Leggi tutto

Differenza tra fantasia e immaginazione

Molto spesso si confondono i termini, e dunque i concetti, di ‘fantasia’ e ‘immaginazione’. Se con "fantasia" si indica la...
Leggi tutto

Sulla coerenza

Recentemente qualcuno mi ha chiesto "perché le sirene?" La sirena è un essere mitologico che, per me, simboleggia la coesione...
Leggi tutto

Nostalgia del mare

La prima volta che ho sentito il mare in una conchiglia avevo circa 7,8 anni. Eravamo a Santo Stefano e...
Leggi tutto

storia di un barbagianni

In un periodo non bene identificato della mia infanzia, per alcuni anni, sul finire dell'estate si andava una sera a...
Leggi tutto

forse troppe parole per spiegare che le parole non servono

"Se si potesse esprimerlo a parole non ci sarebbe motivo di dipingerlo" Edward Hopper Le parole e il linguaggio mi...
Leggi tutto

Diario della quarantena

Oggi è l'11 aprile 2020 e, come tutti, mi trovo a casa a causa della pandemia. Non esco da 31...
Leggi tutto

Punti di vista

Nell'arte, per me, centrale è il punto di vista dell'artista sul soggetto. Ma nel momento in cui il soggetto diventa...
Leggi tutto

di confini non ne ho mai visto uno…

"Di confini non ne ho mai visto uno, ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone " scultura...
Leggi tutto

sull’originalità nell’espressione artistica

Quando da bambina ho cominciato ad appassionarmi alla lettura, mi chiedevo se in un futuro più o meno remoto sarebbe...
Leggi tutto

sull’immaginazione

"Con quanta interezza vivo nella mia immaginazione; come dipendo assolutamente da zampilli di pensiero che mi vengono mentre cammino, mentre...
Leggi tutto

sulla felicità

sulla felicità e sull'arte
Leggi tutto

sull’inutilità e la sua utilità

sull'utilità dell'inutile
Leggi tutto

out of the box

non mi piace spiegare a parole quello che faccio, ma penso di poter fare un'eccezione... "out of the box" può...
Leggi tutto

sull’imperfezione

Siamo sicuri di dover aspirare alla perfezione? Io no. Io voglio aspirare all’imperfezione, all’asimmetria e nei canoni ci sto stretta....
Leggi tutto

sul tempo e sulla lentezza

Quando avevo circa quattro anni mio nonno mi veniva a prendere all’asilo, salivo dietro nella sua macchina e mi affacciavo...
Leggi tutto
{"dots":"true","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}