sull’inutilità e la sua utilità
Mi interrogo spesso su ciò che faccio, non è affatto semplice seguire un percorso tanto personale e forse lo scoglio maggiore è l’inutilità pratica di ciò che realizzo.
Ogni volta che porto in un’esposizione su strada una mia scultura con foro mi viene chiesto almeno una volta se ci si potrebbe mettere dentro una candela o altro. Non ho nulla contro queste domande, ma mi fanno capire che è e sarà sempre più difficile comprendere l’utilità dell’inutilità, abituati ogni giorno di più a “cose che fanno cose”, e non una sola, ma sono spesso multifunzione.
In questa vita imperfetta abbiamo bisogno anche di una certa quantità di cose inutili. Se tutte le cose inutili sparissero, sarebbe la fine anche di questa nostra imperfetta esistenza.
(Haruki Murakami)
Personalmente credo nell’utilità dell’inutile e, come mi ha detto una volta un bambino di dieci anni molto saggio, la bellezza è qualcosa di molto utile, e io aggiungo, forse più di tutte quelle “cose che fanno cose”.